4.26.2006

Mappe concettuali : Mind maps

Una tantum facciamo un discorso serio: Tesine per la maturità

premesso che non voglio parlare dell'opportunità e del senso di queste cose che sempre di più assomigliano a farse ridicole e avvilenti...
Ely mi ha riportato all'attenzione il problema della mappa mentale..come si fà ?
La prima ed immediata risposta è
NON FATE COME QUELLI CHE METTONO IL TITOLO DELLA TESINA AL CENTRO E POI CON FRECCETTE DI DUBBIO STILE GRAFICO COLLEGANO LE VARIE MATERIE CON RELATIVO ARGOMENTO

ve lo dico una volta per tutte a costo di incatenarmi al cancello ...questa è una schifezza e se ne vedo 1/2 vi giuro che non rispondo di me .

Per sviluppare una mappa concettuale occorre un pò di tempo, serve anche a mettere in luce i legami che ci sono tra le opere che si è deciso di trattare , tra di loro (diacronico) e rispetto al tema principale (cronologico) può capitare ad esempio
che ci siano temi paralleli o secondari all'interno del gruppo di lavori che si decide di portar e che varrebbe la pena di evidenziare.
eg tema 'il bacio' (tanto per dirne una )
tra il bacio di klimt e ad esempio il Dracula's Kiss c'è ad esempio il sottotema comune di passion/sensuality, desire....e si dovrebbe evidenziarli anche perchè vi aiutano ad articolare la presentazione.

Ci sono dei programmi che vi possono suggerire delle idee a livello grafico e non

5 anni fà a cambridge ho lavorato con un lexicographer che utilizzava un sistema di mappe mentali per creare i thesauri ( dizionari tematici ) , mi aveva profondamente affascinato perchè faceva riferimento alle abilità del pensiero laterale
Il programma era free perchè lo si stava sperimentando per i corpora ( che sono degli enormi data base per creare dizionari per studi sematici etc ..roba che piace a me ma che vi farebbe rabbrividire)
ora sono costosissimi (5000$)...... ma potete scaricarlo in versione demo per 30 gg
si chiama thinkmap http://www.thinkmap.com/visualthesaurus.jsp

e potete verificarlo sull'applicazione Lessicale ( cioè solo per le parole) sul sito del Merriam Webster http://www.m-w.com/dictionary/frog (qui c'è l'esempio che ho scelto sulla parola frog ( a caso)

se cliccate sui vari loop vedrete che la mappa si modifica e si sposta.
questo programma può darvi solo l'idea grafica , mentre su quello che può succedere in realtà ve ne faccio io uno pen e parer e lo fotocopio.

E mi raccomando: quelle che sono le mie 'assistite' mi portino a vedere quello che hanno fatto entro venerdì (next week sono off fino a venerdì seguente )

Nessun commento:

Sign my Guestbook from Bravenet.comGet your Free Guestbook from Bravenet.com