
4.22.2006
CAT THE KILLER

sunseeker is on holiday ....;)

There's the sun, it's warm and I'm off work, 3 days!!!!!!!
Non so ancora bene dove..sembra tutto stra esaurito, ma sarò teribbbbbileeeee, e un posto lo troverò.
Vi lascio in custodia il mio Blog, fate i bravi, scrivete scrivete scrivete
Io vado in missione speciale con la mia camera ...
bisous a tutti
PS chi vuole scrivere direttamente sul blog..lo ripeto mandatemi l'email ..ho già inoltrato le prime 4 aspetto le vostre adesioni per darvi l'IMPRIMATUR (=l' OK)
YYYkisses
4.21.2006
CAT RAIDER

YSketchY
ps: grazie a marco ke mi hai dato l'idea su footprints.
Lettera a Melissa e Butterflies ..cardinali, scrittrici e ...amore

come verdi crisalidi

no, non temete non voglio improvvisarmi poeta, ma le farfalle da sempre
mi fanno pensare all'attesa, a quell'intimo laborio, a quel continuo investimento che facciamo su noi stessi
nella speranza di ritrovarci quelle ali lunghissime e colorate che ci consentano di volare in alto al disopra di tutte le meschinità, di tutti quei fardelli che ci impedisono di librarci in volo.
e' la prospettiva del volo ad essere affascinate
le dimensioni cambiano,il peso delle nostre angosce si diluisce, l'orizzonte si allarga e oltre nuvole in alto c'è sempre il sereno

Avevo promesso una riflessione su 'in nome dell'Amore', di Melissa P., e infatti già da ieri ho linkato il suo sito + blog (tra l'altro davvero bellissimo, i miei più profondi complimenti al webmaster, ci sono effetti molto interessanti..ma di questo magari ne parlerò altrove..)
non ho nulla contro Melissa P., non ho mai pensato a lei dandole epiteti, e un pò mi dà perfino fastidio quando vi sento con le solite facili battute di...... p. come ****
Ma l'irritazione è stata perfino più profonda quando sul famoso giornale del 19 aprile , mi sono ritrovata la pubblicità a piè di pagina con queste parole (a random) scrittrice, ingerenza, e ...amore.
Alla lista avrei potuto aggiungere anche 'morale privata' , 'ventenne', e 'libera cittadina'.
Ho cercato a lungo sul sito di Melissa, un angolino dove potessi postare liberamente un quesito che tutti potessero leggere
ma non c'è ..forse perchè è scontato che molti proverebbero piacere nell'insultare gratuitamente chi si è esposto come ha fatto lei.
ma la domanda 'sorge spontanea', perchè io davvero avrei voluto chiederle
'Scusa Melissa, ma la parola ingerenza cosa vuol dire di preciso?, Pensi di avere delle ingerenze particolari dal Cardinal Ruini?
pensi che Lui ce l'abbia solo con te?
no... perchè..vedi io e tutti gli altri, tutti gli altri liberi cittadini, le INGERENZE.. le abbiamo di continuo, basta accendere la tv,mettersi in auto e guidare, e incomincio a temere che tra un pò se alzo lo sguardo al cielo vedrò pure qualche areoplano con quegli striscioni colorati che si usano al mare , d'estate....... dove si leggerà..
attenta.... Dio ti guarda..non usare quello..non pensare con la tua testa, confessati,... pentiti ...e se really U want to do the right thing ( come diceva Spike Lee)
FLAGELLATI"
Con questo io e gli altri, non abbiamo pensato di scrivere un libercolino ( che ti giuro andrò a comprare per etica morale, perchè devo sempre imformarmi e andare a fondo delle cose ) e di intolarlo nel nome dell'amore.
Ho colto benissimo l'allusione,
perchè anche se non sembra
passo la vita leggendo e decifrando le parole altrui e leggo i segni, sulle pagine come nelle pieghe del destino.
so benissimo come molti che l'allusione è al credo cattolico 'nel nome di Dio',
al liturgico 'In nome di Nostro Signore',
al retaggio gesuitico della Santa Inquisizione, ai crimini perpetrati dalla Chiesa nei secoli dei secoli e di cui solo papa giovanni Paolo II ha chiesto scusa e perdono all'umanità.
C'è allusione anche al titolo della Oriana Fallaci 'Inshallah' = se Dio Vuole.
e forse ai famigerati 'Versetti Satanici' di Salman Rushdie.
Sono cresciuta tra ambienti anticlericali e prozie badesse di clausura e procugini di XXIV grado vescovi benedettini.
E a 10 anni ero seriamente convinta di farmi monaca di clausura.
Monaca e Danzatrice classica con tanto di tuttù e scarpette con le punte.Chiedete pure a mia madre!!
E mi indigno da mesi, se non da anni per questa,
Invasione Barbarica Clericale
ma non scrivo libri. non per questo
Non Penso di fare una presentazione Flash sulle mie parole di sdegno,
non penso di prendermela con Ruini,
e soprattutto non penso di andare a scomodare la parola
AMORE.
Ma comprerò il tuo libro e lo leggerò con certosina attenzione e lo recensirò per l'amore che porto alla letteratura.
Perchè vedi, scriviamo tutti, a partire dalla prima elementare; qualcuno perfino prima,
per molti è un amore a prima vista che durerà tutta la vita,
al punto che li porterà a disegnare parole ovunque si trovino,
negli angoli delle pagine , nei bordi bianchi del giornale, sulla bustina di carta del caffè al bar, perfino sui POST IT di Federica T. ;-)
Scrivere è magia,
è una impalpabile alchimia che traduce i nostri pensieri, le immagini che si affolano nella mente, i petali che sbocciano nel nostro cuore, le ferite dei nosti sguardi.
ma siamo tutti Scrivani.
Aspiriamo tutti a diventare aspiranti Stregoni ,
dell'antica arte dell'affabulazione , dell' inesauribile rapimento della letteratura.
Ma 'SCRITTORI' ....
...no questo non lo siamo e credo che nessuno seriamente se ne possa ammantare così facilmente solo perchè si trova un editore, perchè c'è il nostro nome su una copertina, perchè ci invitano ai talk show, perchè sul fondo di una pagina di un giornale c'è una quadratino nero con ads e il titolo del nostro libro.
Dobbiamo imparare umilmente e ridare importanza al significato delle parole.
Parlare è diverso da esprimersi, e comunicare è diverso da emozionare.
Conoscere è diverso da sapere.
Intuire è diverso da capire. così come guardare è diverso da osservare.
tra ogni coppia di parole intercorre un piccolo ma profondo canyon che si chiama consapevolezza e umiltà.
In fondo siamo o non siamo se non un piccolo granello di sabbia del grande deserto dell'esistenza?
Per questo avrei voluto scrivere a Melissa.
Solo per ricordarle che è lecito esprimere il proprio parere, che è un diritto sacrosanto quello di poter scrivere i propri pensieri e far sentire la propria voce.
Ma che è anche doveroso avere
quella che una volta si chiamava
'onestà intellettuale' e rigore filologico.
Da professoressa quale sono avrei concluso consigliandole di aggiornare la sua pagina delle letture e della musica che ascolta.
Chi la consiglia è un vecchio' Marpione comunicativo'..sà bene che in una lista si guardano i primi 3 nomi e poi l'ultimo, e se uno guarda al fondo c'è sempre un testo della letteratura erotica da De Sade ad Anais Nin, e per la musica c'è il pop commerciale che piace alle teen agers, e pezzi techno ma un pò più intellettuali che piacciono a chi intorno ai 20 anni rifugge dalle labels.
e mi viene infinita tristezza pensando che se i baconi della
Fnac e della Feltrinelli sono tutti pieni dei libri di Melissa e di Vespa,
ci sono autori meravigliosi come Dylan Thomas che non sono neppure tradotti o in ristampa.
Clown in the Moon
My tears are like the quiet drift
Of petals from some magic rose;
And all my grief flows from the rift
Of unremembered skies and snows.
I think, that if I touched the earth,
It would crumble;
It is so sad and beautiful,
So tremulously like a dream.
Dylan Thomas
4.20.2006
volteggiando tra 1000 bolle blù.....
A volte mi sento come la pin cunshion queen
di Tim Burton
(nda= regista di Edward mani di forbice, Charlie e la fabbrica di cioccolato e La Sposa cadavere tanto per dirne alcuni , ma a me piace moltissimo anche Beetlejuice)
Life isn't easy
for the Pin Cushion Queen.
When she sits alone
on her throne
Pins push through
her spleen.
altre volte
invece un pò così


mostly quando mi metto in testa di giocare con il Blog ..@@***^___^
YYYYYYYYYYY
poi ci sono delle volte che mi sento anche così
e ho un diavolo per capello
e il cuore like this
ma poi
ci sono delle piccole, minuscole cose ,
che mi fanno sorridere l'anima
e che mi rendono leggera leggera
come se mi fossero spuntate
le ali
C. ; )
C'è un pò di particella di sodio in ognuno di noi...

L'angolo della KULTURA

LA sequenza di FIBONACCI
Se avete mai notato che la Mole Antonelliana vista da Pzza Vittorio ha una striscia rossa di luci al neon con dei numeri che si riproducono in altezza,
e vi siete domandati
ma ke diavolo è ?
Bene
oggi troverete le vostre risposte
Trattasi della sequenza di Fibonacci, matematico pisano,che ha elaborato questa sequenza o successione di numeri nel XIII sec (1200)
In questa successione ogni termine è pari alla somma dei due precedenti
La sequenza di Fibonacci è anche definita sequenza divina o PHI
1,618
questo è il più bel numero dell'universo
perchè non solo derivava dalla sequenza di Fibonacci
ma la somma di 2 numeri adiacenti nella sequenza dava come risultato un numero tendente a 1,618!
questo numero, come viene abilmente spiegato nel Codice Da Vinci (best Seller di Dan Brown ),
ha un ruolo fondamentale nella natura ,
perchè piante, animali e uomini hanno misure che rispettano esattamente il rapporto tra phi e uno
es . se in un laveare si prendono il numero di api femmine e lo si divide per il numero di api maschi si ottiene sempre il numero phi
i semi di girasole crescono per spirali opposte e la proporzione tra una rotazione e la successiva è sempre il numero phi
stessa cosa per le pigne e le sue divisioni in spirali, le disposizioni di foglie sui rami, i segmenti di alcuni insetti
e nell'uomo vitruviano disegnato da Leonardo da Vinci si riproduce il rapporto tra il corpo umano e il phi
se ognuno di noi misura la propria altezza e poi la si divide per la distanza da terra del nostro ombellico si ottine il phi
se misuriamo la distanza di una spalla alla punta delle dite e la si divide per la distanza dal gomito alla punta delle dite si ottiene il phi
i numero phi è rintracciabile nelle dimensioni architettoniche del Partenone, delle Piramidi e perfino nel Palazzo dell'ONU a NY
compare nelle sonate di di Mozart , nella Quinta di Beethoven e in Bartok, Debussy, e Schubert
e
il numero Phi come è stato dimostrato, è stato usato da Stradivari (famoso cellista e autore dei più straordinari violini e celli del mondo)
per calcolare la posizione esatta dei fori nella costruzione dei suoi violini
uno dei simboli magici più usati è un pentacolo, una stella a 5 punte, e in un pentacolo le linee si dividono in segmenti che rispoettano le proporzioni divine del phi
Per questo la stella a cinque punta per secoli è stata il simbolo della bellezza, del sacro e del femminile :)
Tutto questo io l'ho appreso da libri e dalla mia curiosità che
mi ha spinto a navigare tra pagine e
siti , in cerca di nuove conquiste
Leggete e vivrete attimi di eternità
(Campagna per la promozione del libro !!!)
4.18.2006
si torna In PISTAAAAA
I don't know how U feel, but about me I feel a bit weird, just a few more days and once again a sort of break, and then one more again and again.
Diciamo che il calendario scolastico di quest'anno assomiglia ad un colino, un procedere a singhiozzo che non aiuta nessuno.
Ma ha ragione Sketch, il tempo stringe e la ragione ce lo impone.
un ultimo grande sforzo. Tutti insieme così non ce ne accorgiamo
Se di una cosa posso lamentarmi seriamente è della inclemenza del weather...basta che sia il weekend o vacanza e fà brutto..si deve tornare a casa e torna il sereno.
lovely weather.
Cat YYY
THE SCHOOL... siamo algi sgoccioli

4.17.2006
Fw: L'angolo dei raccomandati
Questa è la mia immagine della pasquetta, ma questo weather così dump and grey ..mi fà preferire il divano e la tv.
Ho visto diversi film interessanti in questi giorni, di alcuni vorrei parlare con calma perchè meritano un discorso più ampio, e contestualizzato.
Ma vorrei segnalarvi 2 film, non capolavori ma food for thoughts, cibo per i vostri brain, che sono attualmente in programmazione su sky. Ma volendo credo si trovino anche nelle viedeoteche.
Il primo si chiama :"Una casa alla fine del mondo"
Tra gli attori spiccano Colin Farrel
E' una storia sul senso dell'amore, dei legami familiari, sul senso della famiglia.
In questi giorni che hanno preceduto queste 'dilanianti elezioni' si è parlato molto dei PACS, delle coppie di fatto, di unioni 'non standard'.
Questo a mio avviso è un film che può aiutare a capire che per familgia si possono intendere molte cose , ma che comunque essa sia formata deve essere caratterizzata da questi 3 elementi ' Love, committment and loyalty'
E' una storia di amicizia, di amori non convenzionali, di dolore vissuto cercando di non ferire gli altri.
E' una storia limite per certi versi, ma narrata dal di dentro.
Non cerca un giudizio o delle verità assolute , anzi le rifugge.
ma ve ne consiglio la visione!
Il secondo film è The Village
il regista Shyamalan, è lo stesso che ha girato il Sesto senso.
L'atmosfera è sempre scary, gothica, un villaggio isolato nel tempo in uno spazio non precisato, una visione puritana e methodista, un bosco popolata da creature innominabili , colorate di rosso.
Rosso come il sangue e la violenza
E gli abitanti del villaggio con i loro saggi si difendono dalle minacce del bosco con luci nella notte, con mantelli e cappucci gialli, il colore della luce.
Il mistero non posso svelarlo altrimenti vi tolgo il piacere e il thrill di andare a vederlo.
Ma a me è piaciuta la riflessione sul modo di comportarsi di alcune persone che quando tengono in modo particolare a qualcuno lo evitano. Rifuggono ogni contatto fisico, perchè è tale il desiderio che li possiede che questo potrebbe tradirli.
Se vi piacciono in film con suspense e mistero, mostri e arcani insolubili e anche un pò storie di amore contrastato.
Beh questo è un film che fà per voi!!!