
come verdi crisalidi

no, non temete non voglio improvvisarmi poeta, ma le farfalle da sempre
mi fanno pensare all'attesa, a quell'intimo laborio, a quel continuo investimento che facciamo su noi stessi
nella speranza di ritrovarci quelle ali lunghissime e colorate che ci consentano di volare in alto al disopra di tutte le meschinità, di tutti quei fardelli che ci impedisono di librarci in volo.
e' la prospettiva del volo ad essere affascinate
le dimensioni cambiano,il peso delle nostre angosce si diluisce, l'orizzonte si allarga e oltre nuvole in alto c'è sempre il sereno

Avevo promesso una riflessione su 'in nome dell'Amore', di Melissa P., e infatti già da ieri ho linkato il suo sito + blog (tra l'altro davvero bellissimo, i miei più profondi complimenti al webmaster, ci sono effetti molto interessanti..ma di questo magari ne parlerò altrove..)
non ho nulla contro Melissa P., non ho mai pensato a lei dandole epiteti, e un pò mi dà perfino fastidio quando vi sento con le solite facili battute di...... p. come ****
Ma l'irritazione è stata perfino più profonda quando sul famoso giornale del 19 aprile , mi sono ritrovata la pubblicità a piè di pagina con queste parole (a random) scrittrice, ingerenza, e ...amore.
Alla lista avrei potuto aggiungere anche 'morale privata' , 'ventenne', e 'libera cittadina'.
Ho cercato a lungo sul sito di Melissa, un angolino dove potessi postare liberamente un quesito che tutti potessero leggere
ma non c'è ..forse perchè è scontato che molti proverebbero piacere nell'insultare gratuitamente chi si è esposto come ha fatto lei.
ma la domanda 'sorge spontanea', perchè io davvero avrei voluto chiederle
'Scusa Melissa, ma la parola ingerenza cosa vuol dire di preciso?, Pensi di avere delle ingerenze particolari dal Cardinal Ruini?
pensi che Lui ce l'abbia solo con te?
no... perchè..vedi io e tutti gli altri, tutti gli altri liberi cittadini, le INGERENZE.. le abbiamo di continuo, basta accendere la tv,mettersi in auto e guidare, e incomincio a temere che tra un pò se alzo lo sguardo al cielo vedrò pure qualche areoplano con quegli striscioni colorati che si usano al mare , d'estate....... dove si leggerà..
attenta.... Dio ti guarda..non usare quello..non pensare con la tua testa, confessati,... pentiti ...e se really U want to do the right thing ( come diceva Spike Lee)
FLAGELLATI"
Con questo io e gli altri, non abbiamo pensato di scrivere un libercolino ( che ti giuro andrò a comprare per etica morale, perchè devo sempre imformarmi e andare a fondo delle cose ) e di intolarlo nel nome dell'amore.
Ho colto benissimo l'allusione,
perchè anche se non sembra
passo la vita leggendo e decifrando le parole altrui e leggo i segni, sulle pagine come nelle pieghe del destino.
so benissimo come molti che l'allusione è al credo cattolico 'nel nome di Dio',
al liturgico 'In nome di Nostro Signore',
al retaggio gesuitico della Santa Inquisizione, ai crimini perpetrati dalla Chiesa nei secoli dei secoli e di cui solo papa giovanni Paolo II ha chiesto scusa e perdono all'umanità.
C'è allusione anche al titolo della Oriana Fallaci 'Inshallah' = se Dio Vuole.
e forse ai famigerati 'Versetti Satanici' di Salman Rushdie.
Sono cresciuta tra ambienti anticlericali e prozie badesse di clausura e procugini di XXIV grado vescovi benedettini.
E a 10 anni ero seriamente convinta di farmi monaca di clausura.
Monaca e Danzatrice classica con tanto di tuttù e scarpette con le punte.Chiedete pure a mia madre!!
E mi indigno da mesi, se non da anni per questa,
Invasione Barbarica Clericale
ma non scrivo libri. non per questo
Non Penso di fare una presentazione Flash sulle mie parole di sdegno,
non penso di prendermela con Ruini,
e soprattutto non penso di andare a scomodare la parola
AMORE.
Ma comprerò il tuo libro e lo leggerò con certosina attenzione e lo recensirò per l'amore che porto alla letteratura.
Perchè vedi, scriviamo tutti, a partire dalla prima elementare; qualcuno perfino prima,
per molti è un amore a prima vista che durerà tutta la vita,
al punto che li porterà a disegnare parole ovunque si trovino,
negli angoli delle pagine , nei bordi bianchi del giornale, sulla bustina di carta del caffè al bar, perfino sui POST IT di Federica T. ;-)
Scrivere è magia,
è una impalpabile alchimia che traduce i nostri pensieri, le immagini che si affolano nella mente, i petali che sbocciano nel nostro cuore, le ferite dei nosti sguardi.
ma siamo tutti Scrivani.
Aspiriamo tutti a diventare aspiranti Stregoni ,
dell'antica arte dell'affabulazione , dell' inesauribile rapimento della letteratura.
Ma 'SCRITTORI' ....
...no questo non lo siamo e credo che nessuno seriamente se ne possa ammantare così facilmente solo perchè si trova un editore, perchè c'è il nostro nome su una copertina, perchè ci invitano ai talk show, perchè sul fondo di una pagina di un giornale c'è una quadratino nero con ads e il titolo del nostro libro.
Dobbiamo imparare umilmente e ridare importanza al significato delle parole.
Parlare è diverso da esprimersi, e comunicare è diverso da emozionare.
Conoscere è diverso da sapere.
Intuire è diverso da capire. così come guardare è diverso da osservare.
tra ogni coppia di parole intercorre un piccolo ma profondo canyon che si chiama consapevolezza e umiltà.
In fondo siamo o non siamo se non un piccolo granello di sabbia del grande deserto dell'esistenza?
Per questo avrei voluto scrivere a Melissa.
Solo per ricordarle che è lecito esprimere il proprio parere, che è un diritto sacrosanto quello di poter scrivere i propri pensieri e far sentire la propria voce.
Ma che è anche doveroso avere
quella che una volta si chiamava
'onestà intellettuale' e rigore filologico.
Da professoressa quale sono avrei concluso consigliandole di aggiornare la sua pagina delle letture e della musica che ascolta.
Chi la consiglia è un vecchio' Marpione comunicativo'..sà bene che in una lista si guardano i primi 3 nomi e poi l'ultimo, e se uno guarda al fondo c'è sempre un testo della letteratura erotica da De Sade ad Anais Nin, e per la musica c'è il pop commerciale che piace alle teen agers, e pezzi techno ma un pò più intellettuali che piacciono a chi intorno ai 20 anni rifugge dalle labels.
e mi viene infinita tristezza pensando che se i baconi della
Fnac e della Feltrinelli sono tutti pieni dei libri di Melissa e di Vespa,
ci sono autori meravigliosi come Dylan Thomas che non sono neppure tradotti o in ristampa.
Clown in the Moon
My tears are like the quiet drift
Of petals from some magic rose;
And all my grief flows from the rift
Of unremembered skies and snows.
I think, that if I touched the earth,
It would crumble;
It is so sad and beautiful,
So tremulously like a dream.
Dylan Thomas
5 commenti:
Prof ha scritto delle cose bellissime! complimenti!
baci
Sketch
Thanks!!Sono felice che ti siano piaciute
Un bacio anche a te
Cat
Oh ma a me, cioè, il libro di Melisssa P. è piaciuto una cifra, cisti na cifra.
Vabbè linguaggi astratti a parte, penso che tutto sommato, ogni scrittura, soprattutto quelle commerciali, come in questo caso, abbiano dei target ben mirati, quindi è naturale comportarsi come il target si aspetta. Forse è vero che le parole di Melissa, mancano di consapevolezza e umiltà ma il libro è rivolto ad una generazione che non conosce il significato di queste parole (in realtà sono qualità che mancano anche a me, che cmq mi trovo distante anni luce dalla generazione "target" di Melissa). Fate conto che Consapevolezza e Umiltà sono due termini che nelle fasi adolescenziali e post-adolescenziali non vengono minimamente considerati. Poi alla fine che razza di frasi sconnesse che scrivo, boh spero di esser riuscito a farmi capire.
Everan
vuoi che ti distrugga con il laser o vado con la motosega ?
Non tirarmi per le orecchie a darti la mia interpretazione sul perchè il libro di M.P. ti è piaciuto una cifra ...;-)
peace and love
confesso: in realtà non l'ho manco letto, solo che parlandone con la mia sorellina fresca 18enne, ho tirato fuori quelle considerazioni
Posta un commento