
ve lo confesso oggi proprio non è una gran bella giornata, per me
oltre il fatto che fuori è così triste che evito perfino di incrociare con lo sguardo la finestra
e così tra i compiti da correggere e le cose da scrivere
sul desktop del mio pc nella finestrella di Google, che mi guarda sempre con l'occhietto malizioso
ho scritto ' palle'
nel senso di 'ke palle'
e ho cliccato invio....
beh Internet è la quintessenza dell'alchimia...anzi la più ingegnosa delle magie
quella che ti fà viaggiare attraverso lo spazio ed il tempo,
ti fà assaporare gusti esotici e
rotondi, inebriare dell'aroma di tutte le spezie di calcutta
ti fà immergere nel mare delle antille e
ti fà riemenrgere su in isolotto delle maldive
esplorare la foresta del Borneo e avanzare a dorso di elefante nella giungla della Malesia
ma sopratutto riesce a fare una cosa davvero prodigiosa
riesce a riportarti il sorriso con un click
ecco il resonconto di quello che è apparso
sul mio schermo dopo aver digitato e inviato
'palle'
google: LO STRANO CASO DELLE PALLE DEL TOPO
Ticer: Cribbio, che cos'è sta roba ...vediamo vediamo
Ticer dopo una fraz di secondo: Ma Supercribbiolina è un articolo di Umberto Eco!!!Ma palle ..topo???
Ecco cosa ho letto :
Nelle ultime settimane i più severi studiosi della penisola sono stati coinvolti nella faccenda delle palle del topo. Tutti gli utenti di computer sanno che il "mouse" è quell'aggeggio con il quale si trasmettono comandi al computer senza usare la tastiera, e che alla base del mouse vi è di solito un foro da cui spunta una pallina, che ruota a mano a mano che noi muoviamo il mouse. Ruota oggi e ruota domani, la pallina tende a sporcarsi, e talora diventa insensibile. Per il ché occorre estrarla dal mouse, pulirla, e poi rimetterla nella propria sede naturale.Salvo che "mouse" in inglese significa topo, e se qualcuno volesse dire topo invece di mouse ecco che potrebbero venirne fuori serie di istruzioni di questo genere: «Se il vostro topo ha difficoltà a funzionare correttamente, o funziona a scatti, è possibile che esso abbia bisogno di una palla di ricambio. A causa della delicata natura della procedura di sostituzione delle palle, è sempre consigliabile che essa sia eseguita da personale esperto. Prima di procedere, determinate di che tipo di palle ha bisogno il vostro topo. Per fare ciò basta esaminare la sua parte inferiore. Le palle dei topi americani sono normalmente più grandi e più dure di quelle dei topi d'oltreoceano... La protezione delle palle dei topi d'oltreoceano può essere semplicemente fatta saltare via con un fermaglino, mentre sulla protezione delle palle dei topi americani deve essere prima esercitata una torsione in senso orario o antiorario... Si raccomanda al personale di portare costantemente con sé un paio di palle di riserva, così da garantire sempre la massima soddisfazione ai clienti».
A questo punto la ticer era piegata in due, semistrozzata dalle lacrime e da un gorgolgio che le saliva su dalla gola
Fuori sarebbe potutot scendere tutto il diluvio universale ma non le sarebbe importato perchè rideva di cuore come se fossimo al 15 d'agosto!!!!
In ogni caso per chi volesse leggere tutta la storia, eccovi il link (cliccateci su )
è un prodigioso articolo di Umberto Eco , celeberrimo semiologo e romanziere italiano, noto ai più per aver scritto Il nome della rosa, e ai meno per essere porfessore emerito della Sorbona A parigi della cattedra di semiologia che fu di Barthes (eroe personale della Ticer insieme a Borges, Chatwin e Dylan Thomas )
ragion per cui quando siete giù di corda e la vita non vi arride ...usate Google e il sole tornerà a shining ;)))))
1 commento:
Prof spero non le dispiaccia ma ho preso parte del suo post e l'ho pubblicato nel mio blog...ho comunque citato le fonti!
Posta un commento