Un pò di fretta, ma ho appena letto sulle news che stasera alle 21.00 su rete 4 danno per l'ennesima volta ' Jane Eyre' ...
Da INGLISC ticer non posso che consigliarne la visione , perchè so quanto poco reggete la lettura di un romanzo scritto a metà dall'800 da una giovane scrittrice che chiamava la passione 'turbamento' , che per dare corpo ad una donna di carne ed ossa la scinde in due, di cui quella passionale e gelosa( ma chi non lo è in fondo ...???) è pazza e rinchiusa nel sottotetto, l'altra quella politically correct però è solo una governess, bruttina, scialba , senza arte nè parte.
Eppure è uno dei romanzi in cui più mi sono calata. Un romanzo dell''800 con una trama ad effetto, prevedibilmente dickensiana nell'intreccio con echi gotici di walpole e di Anne Radcliffe, il castello, il labirinto, gli specchi, le immagini riflesse, il buio, il mistero, la vittima incosapevole.
Lui Mr Rochester è l'eroe Byroniano, tormentato e avvolto nel mistero, capace di nascondere i suoi sentimenti d'amore così bene che ci sembra quasi impossibile la sua dichiarazione di amore sofferta e quasi violenta verso la povera Jane.
MA ho sempre ammirato il fegato di Charlotte Bronte che nel suo disincanto amoroso, nella sua capacità di dare cmq corpo alla passione in un mondo vittoriano e metodista, capace perfino di sopravvivere a delusioni d'amore che avrebbero gettato altre nelle braccia della 'belladonna' ,
ebbene quesa donna minuscola riesce a punire mr rochester e tutto il machismo , dell'uomo bello ed impossibile , facendogli perdere un braccio e un occhio.
Eroe vinto, umiliato e ferito. Questo sì.
Ma pur sempre 'the apple of the eye' di jane
E' un bel film, forse non vi prenderà subito, ma è una storia fondamentale per il programma di letteratura che svolgo, possono cambiare gli studenti ma Jane Eyre resta !!!!!!!
5.22.2006
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
...il film lo vidi molto tempo fa, e prima x caso l'h (ri)intravisto, ho ricordato la 'faccetta scialba'; ma qst sera non credo di poter reggere ç_ç :P
Lu
beh una volta alla ticer basta et avanza ,;)
ticer, vedrò di fare il possibile per la tastiera.
TICER...IMPORTANT IMPORTANT.
Probably I had solved.
il tasto "fn" funziona come il caps lock, che le permette di scrivere in stampatello.
Deve trovare sulla tastiera il tasto con scritto "scr lk" oppure "screen lock" e premerlo nuovamente così da sbloccare la funzione "fn".
In poche parole è la stessa cosa che succede con il tasto "bloc num" nel tastierino numerico!
Posta un commento