5.15.2006

mini break : e se parlassimo di musica???

allora ero in pausa , correzioni , mi stava fondendo il cervello..per cui memore dell'altra volta che digitato 'palle' e ho trovato Umberto ECO ...... ho diversificato il mio svago notturno e di nuovo ........strane scoperte

Stavolta vado su msn ...a quest'ora i miei talkers non ci sono, troppo presto , loro solo dalle 12.00 am in poi ...mai prima ...allora sfifto sulle news , ammiro con moltissima invidia la signora Figo ( ma davvero bellissima è dir poco ) e poi mi cade l'occhio su una parola Belladonna ...la belladonna era una sostanza , calmante , sedativo che in dose elelvate poteva indurre la morte... che veniva dato o somministrato per rilassarsi , per dimenticare , in realtà era un oppiaceo e chi se la prendeva si faceva un trip mica da poco.

Ma la Belladonna in questione è un gruppo di roma anche se in realtà è un ibrido di fuoriusciti di non si sa bene dove (USA ; ASIA BOH ???) , che partiti da myspace (così almeno ce la vendono)
vengono venduti come un gruppo rock puro ???
ora io adesso non voglio dire nulla, qui ci sono un mare di experts e intenditori , ma il rock puro che cos'è ?? Cos'è...... depurato , colorato edulcorato ???
cmq sia... vado avanti e vedo rock al veleno ...un dubbio mi assale, forse è rock da farmacia ???????
Allora clicco su uno dei links ...s'apre un sito tutto bellino minimalista ( troppo finto) tutto nero e grigio con una con i capelli finto spettinati ( quelli spettinati veri ce li ho io ) che fà la dark diva ( ma che vorrà dì ...Dark Diva ???) ,
ma che farebbe bene a fare un corso per ridurre le labiali quando canta in inglese e magari trovare un trucco dark meno banale.
http://www.belladonna.tv/Belladonna.html
Del sito vi consiglio di vedervi il video...perchè è davvero un karaoke bellino assai , cioè ..tutto girato in una stanza , telecamera monodirezionale ( avanti e indietro) musica che non và a tempo con la musica suonata in video ( la batteria è sconnessa dal suono o il batterista è sconnesso lui , non so ) e le parole che compaiono in rosso ...fantastico ...
Anzi a tutti quelli di 4 che stanno facendo il romanticismo lo consiglio caldamente perchè è un bel ripasso di tutte le key words del II tipo di romaticismo: eg freewill, dark, black swan, astray , broken wing ....ma che cos'è sta storia delle wings .....ma quante volte si sono visti 'Il cielo sopra Berlino?????' eppue l'ì l'angelo le ali non ce l'aveva mica ed era un angelo davvero con le broken wings ....ma cosè qs rigurgito tardo cattolico apostolico romano .....io adesso scusatemi ....ma non mi trattengo ..perchè stavolta ......gli scrivo a questi sbabbioni...gli faccio venire degli occhi dark per davvero ...
Non ho mai visto un'oscenità simile.
La cosa più indegna però è che fanno passare questa operazione marcatamente commerciale come un successo by chance, per caso , partito da Myspace , con 4 soldi

Ho controllato su My space ci sono
http://www.myspace.com/wwwbelladonnatv
ma it's fishy ....
Ma tantissimo...e poi se nel gruppo ci sono canadesi e statunitensi come mai ci sono degli errori terrrrribbbili di inglese nel sito ????
E il delirio dei testi ? Si vede lontano un miglio che sono la traduzione di testi in italiano , un inglese non parlerebbe mai così
.............
Come se non bastasse stesso inserto della rivista GQ e .... altro gruppo....... stavolta metal
I lacuna Coil, con una che si chiama Cristina Scabbia ( già il cognome mi fà venire un prurito mica da ridere..) addirittura definita LA DONNA PIù SEXY del ROCK...the hottest Chicks of metal ...(chick= polla ..io non ne sarei affatto fiera)
Oh Cielo!!!
Se risulta a qualcuno dei maschietti per cortesia me lo faccia sapere.
Anche qui video ....
http://gq.msn.it/cont/010web/011art/0603/2900/
foresta, luci faretto, ( ma almeno un dim lo potevano mettere o no ???) ad un certo punto arriva una roba che sembra neve , lei canta con vibrazioni arabeggianti ( la voce non è male ) e sotto una roba tipo metal ....poi ho visto un paio di ali pure lì e non ce l'ho fatta ..ho stoppato ...
Cmq anche loro su myspace
http://www.myspace.com/lacunacoil e guarda caso colori diversi ma stessa grafica del precedente ( Marco se mi sbaglio smentiscimi) oltretutto i due gruppi sono linkati tra di loro in prima pagina.

Morale

Questa è la stessa roba che avevo letto sui Planet Funk e del loro successo in UK con la musica downloadable dal cell.
Queste cose non accadono per caso, non è la storia degli Artic monkey che diventano delle hits perchè scaricati anche loro online,
queste sono leggende metropolitane perchè
quello che non vi ho detto e che non ho notato subito è che sia i belladonna che i lacuna coil sono stati intervistati da GQ , rivista di un certo tipo, ovviamente non per folle di ragazzini in delirio

quello che però non vi ho ancora detto è che i casi della vita della ticer sono infiniti perchè il direttore di GQ
lo conosco , perchè è il vicino di casa di miei amici a Milano ....
E domani il BASTARDO MI SENTE ....mi si incendierà la penna , la tastiera , il tefonino.
Lo incenerisco.
Perchè non è tanto la mascalzonata che c'è sempre in questi casi, quanto il fatto che si mettano qs cose su msn....... questo sì luogo assolutamente frequentato da ragazzini....
e che qualcuno ci creda.
IO sono per chi ha dei sogni e per chi cerca di realizzarli. questo sia chiaro.
Ma detesto chi mi racconta favole spacciandomele per cronaca, chi mi vende un prodotto confezionato a tavolino come l'ultima meraviglia dopo la 5 sinfonia di Beethoven ...
Detesto le balle mediatiche, l'oppio per la mente.
Sono un pò stufa di trovare solo balle e bolle di sapone.
Sono stufa di una stampa che non fà il suo mestiere, ma solo 'consigli per gli acquisti'.
Dateli e mandateli tutti a casa Costanzo , sono certa che la signora Defilippi gradirà.

16 commenti:

Anonimo ha detto...

due parole riguardo ai Lacuna Coil (non dico niente sui belladonna perchè sono a me sconosciuti)
I Lacuna Coil sono famosi tra i metallari italiani dal 99 (il loro primo album: Lacuna Coil è del 1998) tempi ben precedenti a myspace, lo stile di Cristina è sempre stata "ispirata" allo stile di canto di Dolores dei Cranberries (che ritengo assieme a Tanja Turunen dei nightwish, le migliori Vocalist del panorama musicale).
Questo solo per dire che oramai la classe scrittrice italiani (giornalisti, recensori e articolisti), oramai non lavora più come si deve, ma come si può, seguono le onde del marketing e quindi i Lacuna Coil da primi esponenti del metal italiano, diventano un gruppo Rock con la storia fotocopiata da un gruppetto inglese. E Cristina diventa la più sexy... Ora, a me sembra una ragazza molto carina ma c'è un fatto: il metal è un genere di nicchia, tant'è che chi si interessa di questo vasto genere musicale, e le vocalist sono davvero tante, parecchie di queste sono molto più sexy della nostra Cristina, tanto per citare quelle che mi vengono in mente a bruciapelo direi Linda Sundblad dei Lambretta, Marta Jandovà dei die happy (http://www.diehappy.de/diehappy/news/index_en.php).

travelguru ha detto...

grazie per la consulenza
Everan ....lo so che di metal sei pazzo...fin troppo .;)

Anonimo ha detto...

..altro genere, altra roba, richiamo solo la parola "wings"..
la canzone dei Mr Mister- Broken Wings.

Luà-Lulù-Lou-Lù (etc. etc.)

Anonimo ha detto...

Due parole riguardo ai lacuna coil ed ai Nightwish. La gente sembra dimenticare che di vocalist ce ne sono di migliori. Cristina non ha grandi qualità vocali quando viene messa a paragone con gente del calibro di Sarah Jezebel Deva dei Therion, o di Floor Jansen degli After Forever, oltre alle altre grandi vocalist dei Therion stessi che fanno impallidire la tanto osannata (seppur brava per carità) Tarja Turunen, ex dei Nightwish.
I Lacunacoil sono conosciuti nel panorama metal fin dal 1999 ma dopo poco chi ascoltava metal serio li ha per lo più lasciati perdere - a torto o a ragione, questo non lo discuto perchè è questione personale - anche perchè da band metal si son messi a fare del commerciale banalissimo scopiazzando lo stile di band tipo gli Evanescence...
Ma siccome ora i Lacuna Coil, per quanto bravi, soo diventati appunto un fenomeno commerciale, dove mai c'è da meravigliarsi di ciò che si legge sui giornali?
Come credete che band decisamente brave ma non al di sopra delle altre, come i Dream Theater, si siano affermate al pubblico? Pubblicità. Nessuno (tranne i più sfegatati progster) ricorda che DT hanno scopiazzato a man bassa i Fates Warning o i Rush, nessuno pare notare che di band ipertecniche ce ne sono di migliori (Symphony X in primis). Quello che voglio dire alla fine è che sui giornali si fa solo della pubblicità e che non credo ci sia da meravigliarsi di cose simili.
Sulla questione gusti poi non c'è dibattito che tenga. I gusti sono personali, per esempio per me definire Dolores dei Cranberries una grande vocalist è una pura e semplice eresia... ma sono appunto gusti personali. Quello che resta alla fine della fiera - come direbbe una mia amica - è che se sei "costruito" ad arte vai avanti - anche nel metal; altrimenti puoi essere il miglior musicista del mondo, ma resterai sempre confinato ad un'etichetta di provincia ed a suonare in concerti con 10 persone di pubblico.

Anonimo ha detto...

Condivido il discorso sul metal e che tanti tra vocalist e strumentisti sono sottovalutati o semplicemente non conosciuti causa pubblicità.
Sarah Deva, piace molto anche a me, ma Tanja è su un altro pianeta come anche Dolores (tra l'altro a me i cranberries non piacciono neanche) per il semplice fatto che riescono a cantare su tutte le tonalità, voci in grado di ricoprire tutte le altezze sono davvero rare, in Italia abbiamo avuto soltanto Mina e Caterina Caselli, nel mondo del rock e del Metal, fin ora ho trovato solo Tanja e Dolores. Per quanto riguarda la commercialità posso anche darti ragione, ma la musica recente dei Lacuna Coil è cmq discreta anche se avevano iniziato meglio. Sarebbe anche ora che i Metallari più puristi la finissero di sentirsi offesi quando sti gruppi cercano di alzare qualche soldino in più, alla fine non è che i Lacuna Coil, siano delle prostitute della musica come un certo Marylin Manson, poi tanto per dirne una è meglio che ci siano dei gruppi un pò più commerciali, altrimenti avvicinarsi al Metal dal di fuori diventa impossibile, è un genere musicale che va sentito e approfondito per gradi, sfido chiunque metallaro a dire che è partito ad ascoltare metal da gruppi che suonano Black o Death.
Ad esempio io sono partito dai Guns And Roses (che non eran metal) poi passando dal power dei Blind Guardian e dei Gammaray mi sono ritrovato ad ascoltare Obituary e Decide passando per In Flames, Children of Bodom e Dark Tranquillity.
A mio parere uno che ascolta metal ha più apertura verso qualsiasi genere musicale (e anche chi lo suona, infatti ci sono infinite sfumature di metal alcune uniche, come ad esempio il Soviet Metal dei Dark Lunacy o il Folk Metal degli Elven King), solo che troppo spesso qualcuno diventa troppo estremista e si rende pari a quelle persone da noi tanto odiate: i truzzi.

Anonimo ha detto...

io non so, ho ascoltato molto e continuo a pensare che i Nightwish non abbiano questa grandissima vocalist. Su DOlores idem. Non creod possa cantare su tutte le tonalità ed ho sentito anche bootleg e registrazioni varie dei Cranberries. Comunque alla fine le voci sono molto soggettive.
Per l'apertura mentale beh.. ascoltare metal significa avere apertura mentale (io cmq ho iniziato dai Therion e dai My Dying Bride...), il problema è che non riesco a reggere l'eccesso di pubblicità. Non il concetto che i Lacuna Coil vogliano alzare qualche soldo in più, ma come i giornali te ne fanno un fenomeno sottovalutando gente decisamente migliore. Questo non gradisco, poi boh, come ho scritto prima è questione di gusti...

travelguru ha detto...

Ciao Wulfgardr
ci conosciamo ? Cmq sia you are welcome ,..per agganciarmi ... a me Dolores piace davvero moltissimo, non sono in grado di valutare se è in grado di cantare su tutte le tonalità, io so solo che ha un timbro splendido e che riesce a personalizzare in modo unico quello che canta perchè non è solo bravura , ci mette passione e anima.e quella la devi sentire dentro.

Anonimo ha detto...

(Professoressa legga la posta, pls..)

Luana.

Anonimo ha detto...

Ciao,
indirettamente ci conosciamo (ho anche lasciato un saluto nel guestbook diversi giorni fa). Il modo in cui un musicista interpreta la musica è la parte soggettiva della musica stessa, secondo me. Io posso dire che Arturo Benedetti Michelangeli è un grandissimo interprete di Chopin, lì dove Maurizio Pollini è un esecutore e meno un "interprete"; mentre invece tu potrai dire il contrario. Ciò che un musicista mette nelle sue esecuzioni davvero è solo questione di gusti e nelle questioni di gusti si può solo dire "va bene, per te è così, per me invece è in questo modo". Credo che di questo uno degli esempi migliori sia Peter Gabriel, sia con i Genesis che come solista.

travelguru ha detto...

Wulfgardr , ( scusa. ma come si dice sono un ' impunita, ma da dove ti viene il nick??) allora abbiamo un'amica in comune!!Bello ! cioè buffo , non pensavo che il blog potesse essere letto al di fuori del gruppo base ,ma ne sono contenta.
Toglimi una curiosità ma davvero ti piacciono i genesis??? Perchè io sono stata svezzata con Selling The England by the Pound e quando sono tesa prima di passare un esame un colloquio di lavoro, un 'operazione , insomma una roba che ti viene di scappare via lontano mi canticchio sempre 'I know what I like,,,' Sarò mica normale ???

Anonimo ha detto...

Beh, oltre a piacermi i genesis, io canto in una cover band dei Genesis... cmq si abbiamo un'amica in comune. Da dove viene il nick? E' il mio nome di battaglia in rievocazione storica, dato che sono un Cavaliere Normanno.

travelguru ha detto...

Ma dai !!!mi sfugge il fatto della rievocazione storica e del cavaliere normanno..il mistero s'infittisce,molto bene!!!
magari al cavaliere arrivo ma la rievocazione mmm..
fav song by genesis????

Anonimo ha detto...

Fav song? Can-utility and the Coastliners; segue The Battle of Epping Forest, poi Home by the Sea, Jesus He Loves Me... ma ne ho tante. Ah, e The Knife.
Rievocazione storica sarebbe un gruppo di pazzi che si mette in armatura ed armi e si incontra con altri pazzi vestiti allo stesso modo per rivivere un avvenimento storico importante. Io faccio medioevo (1250) e XVII secolo, ed il prossimo ottobre avrò l'onore di combattere nella rievocazione della battaglia di Hastings (14 ottobre 1066)! In più in rievocazione si fa anche archeologia sperimentale, cioè si prova a capire come andavano determinate cose in quei periodi storici unendo l'uso di oggetti accuratamente riprodotti dai ritrovamenti archeologici e ovviamente il "vivere" gli eventi e le situazioni. Insomma è una cosa divertente e istruttiva.

travelguru ha detto...

addirittura la battaglia di hastings,,the tapestry of Bayeaux!!!!ma lo sai che è il primo fumetto storico ???
Impegnativo! e dove lo fareste di grazia...è una casino vedere tutta qs gente che và vestita in modo bislacco... deve essere un 'impresa!!!
Ignoravo del tutto che ci fosse una cosa dele genere!!my compliments

Anonimo ha detto...

Si si, ne sono a conoscenza, conosco buona parte del tapestry quasi a memoria... dunque, le rievocazioni si fanno un po' dovunque. A giugno ne faremo una vicino Asti e una vicino Varese. Hastings si fa beh... a Battle, vicino Hastings appunto.
Cmq sul mio sito ci sono le foto!!
Saluti

travelguru ha detto...

beh allora ad Asti possimao venire a vedervi , facci sapere quando così lo mettiamo negli eventi ! il sito lo avevi messo nel post del guest book ? adesso controllo bye

Sign my Guestbook from Bravenet.comGet your Free Guestbook from Bravenet.com